#professioni

il Master ti preparerà ad essere un professionista nelle seguenti aree:

Musica per cinema tv e videogame

Tecnologie musicali - DAW - Orchestrazione - direzione d'orchestra
Orchestrazione. virtuale e molto altro

sound design per cinema, videogame e realtà virtuale

WWISE - Unreal Engine - Cubase/Nuendo e molto altro

post-produzione audio

Protools - Izotope RX - Izotope Ozone - SpectraLayers e molto.altro

Figure professionali formate

Compositore per cinema e TV

Forte della conoscenza del linguaggio “cinematico” e importanti influenze di Sound Design, il compositore moderno è ad oggi, la figura riferimento nel settore per la sonorizzazione di contenuti mediatici lineari.



Sound Designer per cinema

Il Sound Designer determina la reale efficacia e credibilità dei contenuti multimediali moderni, grazie ad un’ampia e flessibile conoscenza della sintesi sonora e alla capacità di realizzare contenuti audio d’impatto.

 

Compositore di musica adattiva pervideogame

Il mondo dei videogame è in costante espansione e così anche la richiesta di contenuti musicali ad esso destinati.

Partendo dal concetto di “non linearità”, il compositore svilupperà contenuti musicali in grado di variare dinamicamente in base alle scelte del giocatore.

 

Sound Designer per videogame

Il Sound Designer per videogame si differenzia dal tradizionale in quanto creatore e programmatore di contenuti sonori per eventi di gioco non lineari, ovvero librerie di suoni richiamabili in tempo reale e/o randomicamente in base agli eventi di gioco. Nel master è prevista anche l’integrazione con Unreal Engine.

 

Esperto di realtà virtuale

La Realtà Virtuale (VR) rappresenta ad oggi la massima esperienza di immersività in fatto di ambienti interattivi, siano essi videoludici, didattici, per architettura o altro.

Un professionista in grado di realizzare contenuti interattivi finalizzati a periferiche VR amplia notevolmente la sua spendibilità sul mercato.

 

Esperto nella post-produzione audio

Con l’aumentare dei contenuti mediatici prodotti, come le TV Series, aumenta la necessità di tecnici di alto livello formati ed efficaci nella finalizzazione dell’audio.

Un esperto di Post-Produzione Audio padroneggia tutta la pipeline di finalizzazione sonora, pulizia del suono, trattamento dei dialoghi effettistica,mastering e molto altro.

 

Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2025-2026 del Master in Film and Videogame Music Composition

A partire dall’A.A. 2023-2024 il Master in “Film and videogame music composition” è attivato come secondo indirizzo del Master in Sonic Arts.
Per frequentare il Master, quindi, bisogna iscriversi al Master in Sonic Arts, indirizzo “Sound design e music composition per cinema e videogame”.

Tutte le informaioni relative all’iscrizione sono al link:

http://mastersonicarts.uniroma2.it/iscrizione